Explore toys from your favourite characters
18,05 € con 5 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 19,00 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA mercoledì, 28 maggio sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida lunedì, 26 maggio. Ordina entro 5 ore 29 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 2 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
18,05 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
18,05 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Due ore. Alla ricerca della maratona perfetta Copertina rigida – 8 novembre 2016

4,4 su 5 stelle 7 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"18,05 €","priceAmount":18.05,"currencySymbol":"€","integerValue":"18","decimalSeparator":",","fractionalValue":"05","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"a64YeKQGrEm3jlGPzXa6koLy%2FJhFb89gZMhcjPNpqz%2FKS8ydYgnJ1Zsi8qLd1Z4Q2OmW5PldK92o0SD6gcvcyj3NDY4izA8SCAqnsMU%2BL0wDlI73Tc6f3Q5NDtBC65GbRNmVd9ipIa0GFXLZXBXALQ%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Che importanza potrà mai avere correre in due ore questa bislacca distanza di 42 chilometri e 195 metri? Una distanza nata più dal caso che dal mito? È una caccia al record perfetto, un record assurdamente arbitrario e insieme umanamente eroico. E un sogno, è spesso un'ossessione. Ma è anche un'inconsapevole impresa collettiva di un'umanità varia e contraddittoria. In "Due ore" le diverse facce dell'universo "maratona" sono raccontate in dieci tappe brillanti e affascinanti attraverso le sue storie e i suoi eroi. Ci sono le grandi gare di Geoffrey Mutai, quelle in cui ha perso di un soffio dopo aver corso sempre in testa, e quelle in cui ha vissuto l'estasi della corsa in solitudine, quando si sentiva attraversato dallo "Spirito". E c'è la storia della sua vita, simile alle vite di tanti grandi campioni africani della maratona: un'infanzia scalza, un'adolescenza in bilico tra l'alcol e l'impegno sportivo, una scelta di massacranti allenamenti quotidiani in un ritiro sugli altopiani privo di acqua corrente e con le latrine esterne, ritiro in cui continua ad andare ancora oggi, nonostante il milione di dollari guadagnato. C'è poi la storia di Samuel Wanjiru, grande promessa della maratona keniana, travolto dalla ricchezza e dalla notorietà e morto tragicamente ad appena venticinque anni; e ancora, la storia della patria di tanti di questi corridori, la cosiddetta "terra della corsa", dilaniata da guerre civili e tribali. C'è poi il racconto dei dibattiti scientifici sui motivi della superiorità degli atleti dell'Africa orientale (il cuore, lo scheletro, i piedi, i polmoni, l'altitudine, le usanze ataviche?) E naturalmente c'è la storia dell'evoluzione della maratona sportiva, un'evoluzione tecnica, ma anche e soprattutto organizzativa ed economica che ha portato dalla "maratonomania" del primo Novecento, a seguito dell'epica corsa olimpica di Dorando Pietri (descritta da un cronista d'eccezione, Sir Arthur Conan Doyle), all'attuale grande business delle maratone metropolitane.
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni

Dall'editore

romanzi, libri romanzi, narrativa straniera, romanzi da leggere, libri da leggere, libri

Norberto Bobbio

“È uno struzzo, quello di Einaudi, che non ha mai messo la testa sotto la sabbia”

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Einaudi
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 8 novembre 2016
  • Edizione ‏ : ‎
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 229 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8806213393
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8806213398
  • Peso articolo ‏ : ‎ 400 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13.5 x 2.1 x 21.5 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,4 su 5 stelle 7 voti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
7 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 8 aprile 2022
    Seppure orami un po’ datato nella pubblicazione risulta piacevole la lettura ed adattabile anche alla luce dei recenti tentativi di record. Presenta anche passaggi storici della maratona. Consigliato
  • Recensito in Italia il 27 gennaio 2025
    Scritto in modo scorrevole, bella carta, libro che racconta le storie di atleti del Africa orientale, velocissimi, una visione diversa ed umana di quello che c è dietro alle maratone, consigliato anche se ormai datato ( 2014)
  • Recensito in Italia il 20 gennaio 2017
    Lettura scorrevole .Per appassionati di maratona e delle sue problematiche. Non da tabelle o sistemi di allenamento ma rivela un po' di retroscena su quei personaggi che un amatore maratoneta non vede ne alla partenza ne all'arrivo.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 9 maggio 2017
    al di là del tempo ipotetico, comunque è un bel libro da leggere per chiunque ama correre la Maratona, anche in tempi molto più alti di quello del titolo!! :)
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala