Explore toys from your favourite characters
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Dieta & running. La guida scientifica definitiva all'alimentazione per chi corre Copertina rigida – 3 giugno 2020

4,1 su 5 stelle 118 voti

In tutta l'Italia è ormai comune incontrare persone che si allenano, a diversi livelli, nella corsa. Per fortuna si sta infatti diffondendo la consapevolezza che lo sport sia un elemento indispensabile per una vita sana e il running è l'attività più spontanea e accessibile a chiunque. Per ricavarne però il massimo beneficio, è fondamentale accompagnare l'abitudine a correre con un'alimentazione corretta, equilibrata nei nutrienti e adatta a sostenere lo sforzo. Alimentazione che si rivela cruciale quando si vogliono preparare maratone e ultratrail. Con questo libro il professor Angelini, esperto in tema di nutrizione per gli sportivi, consulente di importanti squadre e di atleti professionisti, egli stesso ultramaratoneta, offre a tutti i runner - da 3 ai 42 km e oltre - uno strumento rigoroso, esaustivo e insieme chiarissimo per capire come comportarsi a tavola per stare bene e migliorare le proprie performance. Innanzi tutto occorre capire "che sportivo sei". Una volta fatta questa valutazione, Angelini analizza in dettaglio i princìpi della corretta nutrizione e idratazione mostrandoci gli errori che commettiamo più spesso - poche fibre, colazione non abbastanza proteica - e prospettando tutti i benefici di bilanciare correttamente dieta e sport: dal minor rischio di infortuni alla ridotta incidenza di gravi patologie come diabete e cancro. Senza poi trascurare l'importanza di integratori e supplementi, passa infine a "tagliare su misura" la nutrizione ideale per ciascuno. Prefazione di Fulvio Massini. Con un contributo di Luca Gatteschi.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Rizzoli
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 3 giugno 2020
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 431 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8817109789
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8817109789
  • Peso articolo ‏ : ‎ 480 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.4 x 2.9 x 21.8 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 su 5 stelle 118 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Fabrizio Angelini
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
118 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro è ricco di contenuti e spunti utili per chi corre e per chi vuole conoscere qualcosa di più sull'alimentazione e la corsa.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

8 clienti menzionano “Contenuti”8 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è ricco di contenuti e spunti interessanti per ogni runner. Dicono che è una lettura semplice e scorrevole, con un adeguato approfondimento scientifico.

"Ritengo questo libro un ottimo punto di partenza per chi volesse approfondire temi come la nutrizione, integrazione e il corretto allenamento...." Visualizza altro

"Libro molto autocelebrativo, probabilmente per un neofita dello sport e della buona alimentazione un testo valido, ma c'è molto di meglio...." Visualizza altro

"...Autocelebrativo ed autopubblicitario ("affidatevi a nutrizionisti sportivi esperti", tipo me, sottinteso), demonizza un po' e quasi sfotte questi..." Visualizza altro

"Ben strutturato, di semplice lettura e spiegato molto bene, lo consiglio a chi vuole migliorare l'alimentazione e l'intregrazione sia nella corsa..." Visualizza altro

3 clienti menzionano “Contenuto”3 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è esaustivo e fornisce informazioni utili per chi corre e per chi vuole conoscere qualcosa di più sullo sport e l'alimentazione.

"...probabilmente per un neofita dello sport e della buona alimentazione un testo valido, ma c'è molto di meglio...." Visualizza altro

"Testo sull’alimentazione e la corsa, ben scritto con adeguato approfondimento scientifico, ma senza debordare in un testo tecnico x soli medici...." Visualizza altro

"Un’infinità di informazioni utili per chi corre e chi vuole conoscere qualcosa di più sul tema alimentazione...." Visualizza altro

3 clienti menzionano “Esaustivo”3 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è esaustivo.

"Esaustivo, preciso,utile Sicuramente un libro da tenere a portata di mano . La parte sugli integratori illuminante...." Visualizza altro

"Esaustivo anche se non perfetto..." Visualizza altro

"Bel libro, semplice ed esaustivo..." Visualizza altro

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 19 gennaio 2023
    Ritengo questo libro un ottimo punto di partenza per chi volesse approfondire temi come la nutrizione, integrazione e il corretto allenamento. Libro scorrevole e ben strutturato.
  • Recensito in Italia il 27 gennaio 2023
    Esaustivo, preciso,utile
    Sicuramente un libro da tenere a portata di mano .
    La parte sugli integratori illuminante.
    Lo consiglio davvero
  • Recensito in Italia il 10 giugno 2020
    Libro molto autocelebrativo, probabilmente per un neofita dello sport e della buona alimentazione un testo valido, ma c'è molto di meglio. Il contenuto va incentrato sul titolo, non sulla propaganda del metodo. Per 18 € mi aspettavo meglio.
    5 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 2 luglio 2020
    Approfondito e piuttosto rigoroso dal punto di vista scientifico, finalmente non snobba la dieta Zona e low carb, mentre per l'orientamento vegetariano/vegano, lascia parecchio a desiderare (impreciso e confusionario il paragrafo sugli effetti sulle performance di endurance, per fortuna il riassunto finale è un po' più comprensibile). Buona, anche se per forza inconclusiva vista la rapidità e la contraddittorietà delle ricerche scientifiche, la parte sull'integrazione. Eccessiva l'insistenza con cui si schiera contro la soia che sarebbe veleno per la tiroide (ma anche qui la ricerca non è per niente univoca ed anche review recenti avanzano seri dubbi sulla nocività).
    Autocelebrativo ed autopubblicitario ("affidatevi a nutrizionisti sportivi esperti", tipo me, sottinteso), demonizza un po' e quasi sfotte questi amatori della domenica che vogliono fare la Maratona di New York a 50 anni e in sovrappeso; eh però quella sarebbe proprio la sfida, no? ...bella forza nutrire un 25enne in salute e che si allena da 10 anni tutti i giorni. Il bello è che questi tipi di libri sono acquistati proprio dai 50enni che si vogliono migliorare. Un po' più di rispetto sarebbe gradito.
    Tutto sommato però è un libro che vale la pena leggere ad ogni livello, se non altro per il carattere di approfondito aggiornamento.
    10 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 16 giugno 2021
    Il professor Angelini è ineccepibile nel suo lavoro, questo libro ne è appena un assaggio, ma quanto basta ad avvicinare il runner e non solo in concetti chiave di un'alimentazione adatta allo sport e al wellness in generale. L'umiltà e la piccola parentesi autobiografica, poi, portano il lettore a sentirsi ancora più vicino non solo al medico, al professionista, ma anche all'uomo. Perché il professor Angelini potrebbe "tirarsela" non poco per la sua sconfinata conoscenza e carriera... E invece è uno degli uomini più umili che si possa trovare in questo campo. Un connubio di onestà intellettuale, simpatia e professionalità. Serve aggiungere altro?
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 18 marzo 2024
    Libro non per tutti, servono conoscenze per.compremderlo e sfruttare al meglio le.informazioni.
  • Recensito in Italia il 3 agosto 2021
    Ben strutturato, di semplice lettura e spiegato molto bene, lo consiglio a chi vuole migliorare l'alimentazione e l'intregrazione sia nella corsa che nella vita quotidiana
  • Recensito in Italia il 4 settembre 2023
    tutto ok
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala