Crea un account gratis
Compra usato
10,00 €
Consegna a 2,90 € 28 maggio - 6 giugno. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida 27 - 29 maggio. Maggiori informazioni
Usato: Come nuovo | Dettagli
Venduto da LeleLibri
Condizione: Usato: Come nuovo
Disponibilità: solo 1
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport Forniture assortite – 6 settembre 2012

4,3 su 5 stelle 513 voti

All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: "Sono davvero io quel vecchio lì?" Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultra trail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti. Marco Olmo è stato boscaiolo e camionista, infine operaio per ventun anni in una grande cementeria della provincia piemontese. Poi, all'improvviso, è iniziata la sua straordinaria avventura di corridore. Apparentemente un po' tardi per la sua età. Ma Olmo viene dal "mondo dei vinti", dal mondo delle montagne sconfitto dalla civiltà industriale. La sua traiettoria è ben di più di un eccezionale exploit sportivo, è un'occasione unica di riscatto, una vittoria profondamente umana. È da lì che il corridore distilla, misura lentamente la sua forza. Marco Olmo si guarda allo specchio, si conta le rughe. "Quel vecchio lì", magro e capace di sopportare fatiche immani, non ha intenzione di fermarsi, e già immagina la prossima gara. "Conosco il mio corpo, e so dove mi può portare. Lontano".

C'è una nuova edizione di questo articolo:

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Ponte alle Grazie
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 6 settembre 2012
  • Edizione ‏ : ‎
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 139 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8862205597
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8862205597
  • Peso articolo ‏ : ‎ 181 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 20.5 x 1.2 x 14 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,3 su 5 stelle 513 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Gaia De Pascale
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
513 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro è interessante, bello e che ispira. Apprezzano la lettura scorrevole, leggera e veloce, che risulta facile da leggere tutto d'un fiato. Ritengono che il contenuto sia coinvolgente, riflessivo e motivatore, e che le emozioni di un grande corridore coincidano con quelle di qualsiasi altro. Descrivono il protagonista come semplice, spontaneo e senza bisogno di introduzioni. Inoltre, elogiano la forza di volontà, il coraggio e la resilienza del personaggio.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

78 clienti menzionano “Qualità”78 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è interessante e il più bello che abbiano letto finora. Apprezzano la storia, la narrazione affascinante e aggiungono che è pieno di emozioni e fatiche.

"Si, un viaggio bellissimo. Malinconico ma carico, un uomo che nella sua semplicità è un vero eroe. Grazie sig.Olmo" Visualizza altro

"Libro interessante in cui Olmo racconta la sua vita da corridore di ultra-trail e la sua filosofia di vita sempre connessa con la corsa, la natura..." Visualizza altro

"...Bello bello bello, lo consiglio. L'ho divorato in pochissime ore, tra un venerdi sera e un sabato mattina." Visualizza altro

"...Un racconto asciutto ed essenziale con una perla nel mezzo, al prossimo lettore capire quale. Buona lettura, vale la pena." Visualizza altro

32 clienti menzionano “Leggibilità”32 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è scritto in modo scorrevole e veloce. Dicono che è facile da leggere tutto d'un fiato o più volte.

"...La scrittura è piacevole ed il libro si legge velocemente essendo anche non troppo lungo...." Visualizza altro

"...Buona lettura, vale la pena." Visualizza altro

"Letto tutto d'un fiato. Olmo è un gran bel personaggio e il suo approccio semplice, istintivo e poco tecnologico alla corsa è molto affascinante...." Visualizza altro

"...Appassionante, vero e genuino, è una lettura che scorre veloce, come Marco, che parte dalle retrovie per poi trovarsi in testa alla gara e..." Visualizza altro

31 clienti menzionano “Contenuto”31 positive0 negative

I clienti trovano il contenuto del libro coinvolgente, riflessivo e motivatore. Affermano che è un'esperienza di vita sportiva molto particolare e che le emozioni di un grande corridori coincidono con quelle di qualsiasi altro corridore. Ritengono che sia una lezione di vita e di sport, con similitudini tra la vita e la corsa.

"Stupendo. Nelle riflessioni, nell'andamento, nei pensieri, nella storia...." Visualizza altro

"...meglio il personaggio di Marco Olmo, si respira profondamente lo spirito di chi corre per amore, per necessità di sentirsi vivo, di non soffocare in..." Visualizza altro

"...Il mio parere è che è molto bello, scorrevole, si legge velocemente e coinvolge, caratteristiche non scontrate per una biografia...." Visualizza altro

"Libro scorrevole e piacevole per gli amanti del genere. Il protagonista non ha bisogno di introduzioni..un mito!..." Visualizza altro

13 clienti menzionano “Semplicità”13 positive0 negative

I clienti apprezzano la semplicità del protagonista. Affermano che è umile, spontaneo e non ha bisogno di introduzioni.

"...anche come vive la vita di tutti i giorni, con grande modestia e semplicità...." Visualizza altro

"Letto tutto d'un fiato. Olmo è un gran bel personaggio e il suo approccio semplice, istintivo e poco tecnologico alla corsa è molto affascinante...." Visualizza altro

"...Olmo è una persona semplicissima, andate a vedervi qualche intervista su youtube: trasuda umiltà, modestia, leggerezza di pensiero, oltre che di......" Visualizza altro

"...Il protagonista non ha bisogno di introduzioni..un mito!..." Visualizza altro

12 clienti menzionano “Umiltà”12 positive0 negative

I clienti apprezzano la biografia di un uomo umile e discreto, che si è guadagnato ogni vittoria nel trail running.

"...Ma soprattutto da esso viene fuori un Olmo maestro di umiltà, determinazione, coraggio e resilienza...." Visualizza altro

"Questo libro mi è piaciuto innanzitutto perché è la biografia di un uomo umile, che ha trovato nel trail running, in particolare nell'ultramaratona,..." Visualizza altro

"...andate a vedervi qualche intervista su youtube: trasuda umiltà, modestia, leggerezza di pensiero, oltre che di... passo. E poi, che imprese!..." Visualizza altro

"...Libro molto scorrevole dove risalta l'umiltà della persona che, anche davanti a vittorie e successi, è sempre rimasta con i piedi per terra." Visualizza altro

11 clienti menzionano “Scorrevole”11 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è scorrevole nelle riflessioni, nell'andamento e nei pensieri.

"Stupendo. Nelle riflessioni, nell'andamento, nei pensieri, nella storia...." Visualizza altro

"...Il libro è scritto bene ed è molto scorrevole." Visualizza altro

"...Il mio parere è che è molto bello, scorrevole, si legge velocemente e coinvolge, caratteristiche non scontrate per una biografia...." Visualizza altro

"Bello e molto scorrevole Olmo descrive le ultra x quello che sono sfide con sé stessi e davvero il vincitore non è solo uno ma tutti quelli che ce..." Visualizza altro

7 clienti menzionano “Forza”7 positive0 negative

I clienti affermano che il libro racconta con semplicità la tenacia e la forza di un campione. Apprezzano la dimostrazione che la forza mentale è tutto nello sport ma soprattutto nella vita.

"...La dimostrazione che la forza mentale è tutto nello sport, ma soprattutto nella vita, ed è quello che può fare la differenza tra chi riesce a fare..." Visualizza altro

"...Ma soprattutto da esso viene fuori un Olmo maestro di umiltà, determinazione, coraggio e resilienza...." Visualizza altro

"...Tanto cuore, tanta forza di volontà, tanta umanità. Insomma, Marco Olmo si mette a nudo e lo fa con una semplicità incredibile...." Visualizza altro

"Libro pieno di emozioni e fatiche che racconta con semplicità la tenacia e la forza di un campione...." Visualizza altro

7 clienti menzionano “Personaggio”7 positive0 negative

I clienti affermano che il personaggio è davvero speciale.

"Letto tutto d'un fiato. Olmo è un gran bel personaggio e il suo approccio semplice, istintivo e poco tecnologico alla corsa è molto affascinante...." Visualizza altro

"Un personaggio unico, da leggenda, una storia che potrebbe essere la trama di un film...." Visualizza altro

"...in generale come me è un libro interessante che fa conoscere un personaggio della corsa e luoghi, visto anche il modesto numero di pagine si legge..." Visualizza altro

"un bel libro letto in due giorni, fa conoscere un grande personaggio che per me unisce l'amore per la natura e montagna con il mondo della..." Visualizza altro

Il corridore, di Marco Olmo
5 stelle su 5
Il corridore, di Marco Olmo
Il Libro Una Storia "Marco Olmo"
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 17 marzo 2025
    Si, un viaggio bellissimo.
    Malinconico ma carico, un uomo che nella sua semplicità è un vero eroe.
    Grazie sig.Olmo
  • Recensito in Italia il 25 gennaio 2016
    Libro interessante in cui Olmo racconta la sua vita da corridore di ultra-trail e la sua filosofia di vita sempre connessa con la corsa, la natura ed il rispetto delle tradizioni antiche. La scrittura è piacevole ed il libro si legge velocemente essendo anche non troppo lungo. La parte iniziale è più ostica perchè Olmo racconta alcuni particolari della sua vita che risulteranno poi utili ed introduttivi per la seconda parte del libro, incentrata invece sulle corse vere e proprie. Libro che ti riesce a trasportare dai deserti africani alle vette del Monte Bianco!
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 10 luglio 2024
    Stupendo. Nelle riflessioni, nell'andamento, nei pensieri, nella storia. La dimostrazione che la forza mentale è tutto nello sport, ma soprattutto nella vita, ed è quello che può fare la differenza tra chi riesce a fare cose straordinarie e chi no, tra chi riesce a ribaltare i pronostici e a raggiungere l'inimmaginabile e chi no, tra chi riesce a competere con se stesso (con il se stesso "di ieri") e chi no.
    Mi sono ritrovata molto anche nella mentalità dell'autore e nel modo di vedere la vita e il mondo che ci circonda. Bello bello bello, lo consiglio. L'ho divorato in pochissime ore, tra un venerdi sera e un sabato mattina.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 12 ottobre 2021
    È parte di quella piccola letteratura onesta degli sportivi nascosti in montagna. Un racconto asciutto ed essenziale con una perla nel mezzo, al prossimo lettore capire quale. Buona lettura, vale la pena.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 24 agosto 2023
    "La realtà dei fatti è semplice: uno solo vince, e dietro c'è posto per tutti gli altri. Si deve andare perché è bello essere nella mischia. Perché lottare, dare il meglio di sé, è il massimo che un uomo possa chiedere alla propria vita".
    Riporto da pag. 106 il passo che più mi ha colpito: "Nella corsa gli ultimi non sono certo meno degni dei primi. Anzi, per certi aspetti lo sono anche di più. Arrivano fino in fondo correndo molte ore in più di quelli che sono in testa. Arrivano fino in fondo anche se sanno fin dall'inizio che non avranno mai una medaglia al collo". Ho conosciuto Marco Olmo grazie a Pietro Trabucchi, il quale lo cita sovente nei suoi libri come esempio di grande uomo e sportivo esemplare. Mosso dalla curiosità ho deciso di acquistare questo libro che ci mostra cosa significhi realmente essere sportivi, qual è il segreto per realizzare i propri sogni. Ma soprattutto da esso viene fuori un Olmo maestro di umiltà, determinazione, coraggio e resilienza. Più conosco persone come Marco Olmo e Pietro Trabucchi, più mi rendo conto di quanto sia sbagliata l'idea di sport che sin da piccolo mi è stata inculcata dalla nostra società. Purtroppo, per il 90% degli Italiani, dire sport equivale a dire gioco del calcio, ma in realtà quest'ultimo è ormai quanto di più distante vi sia dal vero significato di sport (almeno nella nostra realtà occidentale) ed anche io mi ritengo inconsapevolmente succube di questa cultura dominante. Il denaro, il divismo, il mercato, il gossip e tutto ciò che gira intorno al professionismo di certi sport, calcio incluso, ha inquinato ogni ideale e sovente ha creato sportivi limitati, che finiscono per essere spesso vittime di se stessi. Consiglio la lettura di questo libro in particolare a genitori, insegnanti di educazione fisica/scienze motorie, sportivi e sportivi mancati. In realtà, un vero uomo di sport come Marco Olmo è un esempio per tutti, anche per chi è al di fuori del mondo degli agonisti dell'attività fisica; un libro per tutti, insomma, un libro per chi desidera conoscere i "segreti" delle sue vittorie come atleta e come uomo.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 20 gennaio 2013
    Questo libro mi è piaciuto innanzitutto perché è la biografia di un uomo umile, che ha trovato nel trail running, in particolare nell'ultramaratona, la sua ragione di vita. Si parla di una disciplina quasi per nulla gratificante in termini economici, e il protagonista ci racconta la sofferenza subita, ma sopportata, durante le numerose gare di trail che ha corso e vinto. Guidato nello sport solo dalla sua motivazione personale, senza sponsor, Olmo racconta anche come vive la vita di tutti i giorni, con grande modestia e semplicità. Non ci sono quasi mai descrizioni tecniche degli allenamenti o delle gare, perché l'obiettivo di chi scrive è parlare della persona. Il libro è scritto bene ed è molto scorrevole.
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 30 novembre 2020
    Letto tutto d'un fiato. Olmo è un gran bel personaggio e il suo approccio semplice, istintivo e poco tecnologico alla corsa è molto affascinante. Inoltre Olmo è un campione della porta accanto. È l'amico tapascione che pensionato, a 58 anni, riscatta una vita di fatica e diventa campione del mondo di ultra trail. Un must have per tutti i tapascioni che amano la corsa in natura.
  • Recensito in Italia il 21 maggio 2015
    Nel 2013 ho partecipato al Magraid (ultratrail in provincia di Pordenone), gli organizzatori hanno consegnato la pistola da starter ad un signore anziano in tuta, magro e ossuto. Con la moglie commentai .... "ma chi è quello là.. " In seguito venni a sapere che era Marco Olmo. Nel corso degl'anni successivi ho avuto modo di partecipare ad altre gare di trail e ho iniziato a documentarmi, studiare e fare ricerche in rete e mi son imbattuto più volte in Marco Olmo. Il libro l'ho comperato per conoscerlo meglio e devo veramente dire che per il "trail running" può essere considerato se non il migliore quello che è riuscito a raggiungere i risultati più incredibili. Il libro è divertente, commovente in certi punti e per uno che si sta appassionando al trail e all'ultratrail è una lettura che ti può dare spinta ed energia per affrontare nuove gare, competizioni ed imprese!! Consigliatissimo.
    10 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
  • Laia R.
    5,0 su 5 stelle Un buen regalo para un runner
    Recensito in Spagna il 16 maggio 2020
    Llegó en el plazo previsto. Muy buena idea de regalo
    Segnala
  • Raffaele
    5,0 su 5 stelle great and short book
    Recensito nel Regno Unito il 16 marzo 2017
    a simple story of someone brave enough to overcome his own fears and limitations, Marco is a common man with an uncommon drive to achieve
  • よっちゃん
    5,0 su 5 stelle 興味深い
    Recensito in Giappone il 17 giugno 2014
    すごく興味深い本。どんどん、引き込まれて読んでしまいます。
    ぜひお勧めします。