Crea un account gratis
16,00 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA domenica, 1 giugno sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 maggio. Ordina entro 2 ore 44 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 6 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
16,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
16,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Mi chiamavano professor Fatica. Vita, segreti e tabelle del più grande allenatore di maratoneti Copertina flessibile – 3 luglio 2014

4,6 su 5 stelle 52 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"16,00 €","priceAmount":16.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"16","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"58yfSt%2FWy2PyZPu1iC40u1RhDVzXBlBgbJgG%2BEFER65eBgbuLdV0KiXPgUb1wns8xfrTLcg82vHbsBjE%2FhipW%2FNcyPd2j52qFgkqakJVLHyxkUj2NFdESITkPRZRfB87jSRL1rUqd7yrQhZe7n9d5g%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Luciano Gigliotti detiene un record: le uniche medaglie d'oro ottenute da maratoneti azzurri alle Olimpiadi (con Gelindo Bordin nel 1988 e con Stefano Baldini nel 2004) portano la sua firma di allenatore. La sua brillantissima carriera di scopritore e preparatore di campioni della maratona e del mezzofondo gli è valsa il soprannome di "Professor Fatica". Affiancato da Claudio Rinaldi, giornalista nonché maratoneta per diletto, Gigliotti si racconta "a cuore aperto" in questo libro, testimonianza di un grande uomo di sport e, nello stesso tempo, fotografia del mondo dell'atletica - e della maratona in particolare - e della sua evoluzione nell'arco di oltre mezzo secolo: una particolare sezione, arricchita da dettagliate tabelle, è infatti dedicata alle metodologie di preparazione alla corsa. Completano il libro interviste ai più grandi campioni allenati da Gigliotti e a vari collaboratori, che mettono in evidenza, oltre agli aspetti tecnici, l'importanza dei rapporti umani, premessa indispensabile per ogni successo. Prefazione di Enrico Arcelli.
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Ediciclo
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 3 luglio 2014
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 223 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8865491361
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8865491362
  • Peso articolo ‏ : ‎ 260 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 20.1 x 1.6 x 13.4 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,6 su 5 stelle 52 voti

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
52 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro è uno dei migliori sulla corsa, una lettura piacevole e un ottimo libro di atletica. Apprezzano l'aspetto estetico, definendolo bello, stupendo e utile per chi ama la corsa. Inoltre, dicono che fa venire voglia di prepararsi per correre una maratona.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

8 clienti menzionano “Contenuto”8 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è uno dei migliori sulla corsa, ben scritto e di qualità.

"Sicuramente uno dei migliori libri sulla corsa." Visualizza altro

"Piacevole, scorrevole e ben scritta insieme a Claudio Rinaldi. Seppur del 2004 l'ho trovata molto attuale e ricca di spunti ...." Visualizza altro

"...Molti aneddoti interessanti, la prima parte narrativa mentre la seconda più tecnica con tabelle spiegate." Visualizza altro

"...Ognuno fa storia a sè, ne viene sottolineato quindi il lavoro tecnico dell'allenatore sul talento, ma ben di più il lavoro dal lato umano." Visualizza altro

5 clienti menzionano “Aspetto”5 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è bello e utile.

"Bellissimo libro da leggere, consigliato da un allenatore mezzofondista" Visualizza altro

"Bellissimo ed emozionante, chi non corre potrebbe usarlo per incentivarsi, però manca qualcosina per i non addetti tutto troppo professionale." Visualizza altro

"...Un libro stupendo." Visualizza altro

"...di conoscere e vedere all'opera il "Proff" Gigliotti, grandissimo personaggio, umile e sincero. Il suo libro racconta un po di lui...." Visualizza altro

4 clienti menzionano “Utilità”4 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è utile per chi ama la corsa e fa venire voglia di prepararsi per correre una maratona.

"Bellissimo ed emozionante, chi non corre potrebbe usarlo per incentivarsi, però manca qualcosina per i non addetti tutto troppo professionale." Visualizza altro

"Interessante per chi ama la corsa, vorresti non finisse mai...." Visualizza altro

"...Utile per chi corre. Appassionate ed emozionante. Lo consiglio a tutti coloro che corrano, dal professionista all'amatore." Visualizza altro

"ti fa venire voglia di prepararti per correre una maratona, sia che sia la prima volta o vuoi riprendere. consigliato!" Visualizza altro

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 7 settembre 2023
    Sicuramente uno dei migliori libri sulla corsa.
  • Recensito in Italia il 12 dicembre 2022
    Bellissimo libro da leggere, consigliato da un allenatore mezzofondista
  • Recensito in Italia il 14 gennaio 2019
    Bellissimo ed emozionante, chi non corre potrebbe usarlo per incentivarsi, però manca qualcosina per i non addetti tutto troppo professionale.
  • Recensito in Italia il 5 agosto 2019
    Gigliotti è un nome mitico anche per chi non ha fatto atletica da ragazzo ma si è avvicinato al mondo dello sport. da adulto. Peccato che tratti con -peraltr bonaria - sufficienza il mondo dei master... Ha ragione nel dire che siamo un po' troppo assatanati qualche volta ma potrebbe riconoscere anche a noi la dignità dell'agonismo e la dedizione. Non vinciamo le olimpiadi ma non fatichiamo meno dei campioni.
  • Recensito in Italia il 16 novembre 2023
    BELLA STORIA
  • Recensito in Italia il 19 agosto 2017
    Interessante per chi ama la corsa, vorresti non finisse mai. Non ero mai riuscita a commuovermi leggendo un libro ma la storia di Maria in particolare ti tocca il cuore. Un libro stupendo.
  • Recensito in Italia il 24 febbraio 2021
    Piacevole, scorrevole e ben scritta insieme a Claudio Rinaldi. Seppur del 2004 l'ho trovata molto attuale e ricca di spunti . Ripercorrendo la sua brillante carriera (2 medaglie di oro in maratona alle olimpiadi con Bordin e Baldini), Gigliotti ha parlato di tecnici FIDAL scarsamente retribuiti, dell'importanza dei meeting all'estero per i nostri atleti, di Centri Federali da migliorare e da far rientrare pienamente a regime (... una volta Tirrenia era all'avanguardia nel mondo). Il nuovo presidente FIDAL, Stefano Mei, sicuramente potrà trarne utili indicazioni.
  • Recensito in Italia il 9 febbraio 2015
    Mi aspettavo ci fossero più spunti per allenamento e qualche tabella,
    è più una biografia del grande Gigliotti, con gli allenamenti di Bordin e Baldini prima delle vittorie olimpiche
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala