Crea un account gratis
Compra usato
11,62 €
Consegna a 2,99 € 26 maggio - 6 giugno a Roma 00185. Maggiori informazioni
Usato: Buone condizioni | Dettagli
Venduto da momox Italia
Condizione: Usato: Buone condizioni
Commento: Articolo di seconda mano verificato. Venduto da momox, professionista nella vendita online di prodotti culturali di seconda mano. Prodotto in buone condizioni, può mostrare tracce d'uso.
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Perseverare è umano. Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni. La lezione dello sport Copertina flessibile – 12 gennaio 2012

4,4 su 5 stelle 599 voti

L'uomo per natura non è un centometrista, è un maratoneta: questo è il risultato di due milioni di anni di adattamento all'ambiente circostante come dimostrano le più recenti teorie scientifiche sull'evoluzione umana. Il suo scatto non gli consentirà mai di raggiungere un'antilope, ma la sua resistenza e la sua motivazione sì. Purché sappia coltivarle e mantenerle salde nel tempo. Questa è la lezione che Pietro Trabucchi, psicologo e coach di atleti che praticano le discipline più dure dell'universo sportivo, come l'ultramaratona, ci insegna in questo libro. Il problema è che nella vita e nella società di oggi, la nostra più intima natura viene ostacolata da elementi estranei e fuorvianti come il mito del talento, la sopravvalutazione del potere degli incentivi o la leggenda dei motivatori esterni. Sempre più spesso crediamo che sia possibile avere successo in qualcosa - nello sport, nello studio, nel lavoro - solo se "siamo portati" oppure se riceviamo una spinta o una ricompensa che prescindono dall'intima soddisfazione di svolgere bene ciò che ci prefiggiamo. Siamo motivati, certo, abbiamo delle ambizioni, degli scopi, ma molto spesso non riusciamo a mantenere con costanza la nostra motivazione. Come coach, Pietro Trabucchi insegna in primo luogo a trovare e mantenere in se stessi la forza di raggiungere un obiettivo; e a costruire un sistema sano di relazioni in cui ognuno trova il suo ruolo mostra le sua capacità e ottiene i suoi obiettivi aumentando la propria autostima.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Corbaccio (12 gennaio 2012)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 196 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8863800383
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8863800388
  • Peso articolo ‏ : ‎ 239 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13.8 x 2 x 20.5 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,4 su 5 stelle 599 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Pietro Trabucchi
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
599 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro è interessante, stimolante e di grande efficacia. Ritengono che sia ben scritto, con un testo chiaro ed efficace, non eccessivamente tecnici e che spieghi in modo esaustivo il significato profondo della motivazione. Inoltre, apprezzano lo stile divulgativo e la capacità di perseverare e resistere.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

69 clienti menzionano “Contenuto”69 positive0 negative

I clienti trovano il libro interessante e avvincente. Affermano che l'autore spiega cose molto interessanti, con esempi ed aneddoti sul mondo dello sport utili per la comprensione.

"Lettura molto divulgativa,comprensibile e scorrevole: un parallelismo tra vita quotidiana e sport visti con una profondità e una lungimiranza..." Visualizza altro

"...Una bella lezione dallo sport...da leggere!!" Visualizza altro

"...I vari esempi ed aneddoti nel mondo dello sport sono utili per la comprensione e molto interessanti allo stesso tempo, soprattutto per chi pratica..." Visualizza altro

"La lettura è scorrevole e l'autore ha costellato i capitoli di esempi personali e relativi alle grandi imprese di super atleti che non competono per..." Visualizza altro

47 clienti menzionano “Interessante”47 positive0 negative

I clienti trovano il libro interessante. Lo considerano stimolante, con spunti di riflessione interessantissimi e esempi meravigliosi e inediti.

"...rivolto principalmente ai runners é in realtà uno spunto di riflessione più generale sulla perseveranza degli obiettivi e sulla fatica che va..." Visualizza altro

"Fa riflettere sul cosa ci spinge a porci determinati obiettivi, sulla capacità di perseverare e resistere di fronte alle difficoltà e quindi di..." Visualizza altro

"...Racconti di vita vissuta che esprimono e chiariscono concetti molto importanti, moderni, a volte conosciuti e a volte no...." Visualizza altro

"Ho iniziato a leggerlo da poco ma al momento lo trovo molto interessante...." Visualizza altro

29 clienti menzionano “Leggibilità”29 positive0 negative

I clienti apprezzano la leggibilità del libro. Lo trovano molto accessibile, ben scritto ed efficace. Inoltre, lo considerano interessante per capire come aumentare la resistenza mentale.

"...Non ha eccessivi tecnicismi, anzi la lettura è molto scorrevole grazie anche ad un linguaggio informale che non guasta...." Visualizza altro

"La lettura è scorrevole e l'autore ha costellato i capitoli di esempi personali e relativi alle grandi imprese di super atleti che non competono per..." Visualizza altro

"Pietro Trabucchi, per chi ha letto altri suoi libri, scrive semplice, chiaro e veicola messaggi potenti...." Visualizza altro

"Libro interessante e di piacevole letture. Ho trovato molti spunti interessanti per "giocare" con la propria mente e spingersi oltre...." Visualizza altro

24 clienti menzionano “Chiarezza”24 positive0 negative

I clienti apprezzano la chiarezza del libro. Affermano che spiega con grande efficacia, non ha eccessivi tecnicismi e descrive concetti e metodi in modo chiaro. Inoltre, lo considerano un'inno all'impegno e alla fatica, indispensabili per ottenere grandi risultati.

"Lettura molto divulgativa,comprensibile e scorrevole: un parallelismo tra vita quotidiana e sport visti con una profondità e una lungimiranza..." Visualizza altro

"...Non ha eccessivi tecnicismi, anzi la lettura è molto scorrevole grazie anche ad un linguaggio informale che non guasta...." Visualizza altro

"Libro interessante, semplice da capire, concetti applicabili a contesti diversi da quelli sportivi. Imprese impressionanti, un mondo a me sconosciuto." Visualizza altro

"Molto diretto e comprensibile, concetti e metodi descritti in modo chiaro riportando esperienze reali...." Visualizza altro

20 clienti menzionano “Aspetto”20 positive0 negative

I clienti apprezzano l'aspetto del libro. Lo descrivono come veramente bello, con imprese impressionanti e uno stile divulgativo che non sacrifica l'efficacia del messaggio.

"...Imprese impressionanti, un mondo a me sconosciuto." Visualizza altro

"Trovo splendidi tutti i libri di Trabucchi, che da un lato con una raccolta di dati specifici, dall'altro con esempi meravigliosi e inediti tratti..." Visualizza altro

"Libro bellissimo come tutti i libri dell' autore. Di facile lettura. Consigliatissimo" Visualizza altro

"Bello, non scontato, chiaro quanto basta per capirne i significati da applicare correndo e durante la vita di tutti i giorni...." Visualizza altro

19 clienti menzionano “Resilienza”16 positive3 negative

I clienti affermano che il libro fornisce informazioni importanti riguardo alla resilienza. Dicono che la perseveranza diventa il carburante per l'uomo resiliente, che supera fatiche immani e che è notevole e sorprendente.

"...Una bella sferzata per riconsiderare l'importanza dell'impegno e della tenacia e non abbandonarsi al vittimismo e alla facile strada del ripetersi &#..." Visualizza altro

"...a porci determinati obiettivi, sulla capacità di perseverare e resistere di fronte alle difficoltà e quindi di automotivarci...." Visualizza altro

"...per la passione che li spinge a superare i propri limiti, a sopportare fatiche immani e per la resilienza che li motiva a non mollare...." Visualizza altro

"...La perseveranza diventa il carburante per l'uomo resiliente che lotta per vivere appieno la sua vita...." Visualizza altro

11 clienti menzionano “Scorrevole”11 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è scorrevole.

"Lettura molto divulgativa,comprensibile e scorrevole: un parallelismo tra vita quotidiana e sport visti con una profondità e una lungimiranza..." Visualizza altro

"E' un libro scritto molto bene, facile e scorrevole...." Visualizza altro

"Leggero e fluente, molto bello il percorso che traccia Trabucchi, chiarendo punto per punto tutto quello che la società odierna ci vuole fare..." Visualizza altro

"Il libro è interessante ed è scorrevole, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più, alla fine risulta piuttosto semplice, alcuni temi potevano..." Visualizza altro

11 clienti menzionano “Utilità”11 positive0 negative

I clienti trovano il libro utile, consigliabile e con una lungimiranza estremamente utile. Inoltre, lo considerano un'ottima risorsa per riconsiderare le proprie capacità in diversi campi della vita.

"...vita quotidiana e sport visti con una profondità e una lungimiranza estremamente utili per riconsiderare le proprie strategie per affrontare le..." Visualizza altro

"...per prendere coscienza delle proprie capacità e del lodo migliore per sfruttarle...." Visualizza altro

"Davvero un bel libro. Utile nella vita quotidiana, di semplice lettura anche se i concetti vanno digeriti per essere applicati...." Visualizza altro

"...Utile anche, a mio avviso, per educatori e insegnanti." Visualizza altro

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 6 gennaio 2015
    Lettura molto divulgativa,comprensibile e scorrevole: un parallelismo tra vita quotidiana e sport visti con una profondità e una lungimiranza estremamente utili per riconsiderare le proprie strategie per affrontare le difficoltà quotidiane ed esistenziali. L'uomo ha sviluppato capacità di resistenza alle difficoltà che spesso dimentichiamo e che invece ci renderebbero l'esistenza più serena (anche se forse non più semplice, perché di semplice e magico non esiste nulla!). Una bella sferzata per riconsiderare l'importanza dell'impegno e della tenacia e non abbandonarsi al vittimismo e alla facile strada del ripetersi "tanto non ce la potrò mai fare" oppure "ma chi me lo fa fare". Leggerò sicuramente anche gli altri libri dell'autore!
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 16 gennaio 2016
    Il libro mi è stato consigliato da un amico triatleta ma anche gran lettore...sono andata sul sicuro quindi!! Non ha eccessivi tecnicismi, anzi la lettura è molto scorrevole grazie anche ad un linguaggio informale che non guasta.
    Lo consiglierei in tutta sincerità a chiunque abbia interesse a comprendere meglio il funzionamento della "spinta motivazionale"... il libro pur essendo rivolto principalmente ai runners é in realtà uno spunto di riflessione più generale sulla perseveranza degli obiettivi e sulla fatica che va affrontata per raggiungerli.
    Una bella lezione dallo sport...da leggere!!
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 3 gennaio 2017
    Fa riflettere sul cosa ci spinge a porci determinati obiettivi, sulla capacità di perseverare e resistere di fronte alle difficoltà e quindi di automotivarci.
    I vari esempi ed aneddoti nel mondo dello sport sono utili per la comprensione e molto interessanti allo stesso tempo, soprattutto per chi pratica sport di resistenza. Tuttavia i valori che si discutono nel libro fanno parte della vita di tutti (sportivi e non) e gli spunti di riflessione sono molti.
  • Recensito in Italia il 3 dicembre 2019
    La lettura è scorrevole e l'autore ha costellato i capitoli di esempi personali e relativi alle grandi imprese di super atleti che non competono per la gloria, onore o per i soldi ma per la passione che li spinge a superare i propri limiti, a sopportare fatiche immani e per la resilienza che li motiva a non mollare. Ci sono sicuramente spunti interessanti ciononostante l'autore secondo me non ha approfondito alcune tematiche che meritavano un'analisi più dettagliata tenuto conto che non tutti siamo ultramaratoneti o Sky runners e non possiamo misurarci con sfide sportive per testare i nostri limiti. Avrei preferito fosse più calato nella realtà quotidiana. Resta comunque una lettura piacevole e il libro non è lunghissimo. Io però ho approfittato dell'offerta Kindle, a prezzo pieno non so se l'avrei comprato.
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 25 maggio 2023
    Un libro meraviglioso a tratti davvero indispensabile per prendere coscienza delle
    proprie capacità e del lodo migliore per sfruttarle. Consigliabile a chiunque abbia deciso di non aspettare che qualcuno gli dica come comportarsi ma abbia deciso di decidere per conto suo! Complimenti professore
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 24 febbraio 2021
    Libro interessante, semplice da capire, concetti applicabili a contesti diversi da quelli sportivi. Imprese impressionanti, un mondo a me sconosciuto.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 10 luglio 2024
    Pietro Trabucchi, per chi ha letto altri suoi libri, scrive semplice, chiaro e veicola messaggi potenti.
    Spunti di riflessione e di azioni concrete applicabili non solo nello sport ma nel quotidiano del business e volendo nella vita personale.
    Il nostro maggior esperto Italiano di resilienza.
  • Recensito in Italia il 22 maggio 2021
    Ho amato il primo libro di Trabucchi "Resisto dunque sono", per questo mi sono convinta subito ad acquistare questo secondo libro. La differenza però tra i due è forte, sebbene molti concetti vengano ripresi dal primo libro, c'è comunque l'aggiunta di qualche dettaglio o di qualche spunto su cui imparare e riflettere, anche se questa volta l'autore si sofferma molto più sul racconto di alcune imprese legate al mondo del Trail e dell'alpinismo e un po' meno sui reali processi psicologici che li accompagnano.
    In sostanza ho dato 4 stelle perché comunque ci sono cose interessanti che vengono analizzate e senza alcun paragone rispetto al primo libro, rimane un'opera che merita di essere letta.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

  • Ruggero Merlin Di Giovanna
    5,0 su 5 stelle Molto bello e utile
    Recensito in Francia il 30 giugno 2019
    Scritto bene, con informazioni molto utili e aggiornate associate a simpatici aneddoti. Alcuni argomenti meriterebbero un approfondimento, ma considerato la fosca nube in cui brancola la scienza in questo dominio, la scelta del livello è assolutamente giustificata e permette un agevole e istruttiva lettura sia ai novizi che ai più rodati. Consigliatissimo.
  • bellissima storia, pero' mi aspettavo di piu'
    4,0 su 5 stelle Istruttivo
    Recensito in Francia il 30 marzo 2014
    Premetto che sono un atleta di canottaggio che alla soglia dei 40 anni cerca ancora di migliorare le proprie prestazioni e risultati anno dopo anno. Lo sport e' diventato come una droga, piu' ne pratico e piu' sto bene. Da qualche anno ho anche iniziato ad allenare la squadra dei giovani agonisti del mio club.

    Questo libro mi aiuta molto a migliorare il mio stile di allenatore, a capire i miei errori ed aumentare le motivazioni del gruppo. Prima di leggere il libro pensavo solo a far eseguire ai miei atleti cio' che ho fatto per anni in prima persona, cercando al tempo stesso di creare un gruppo affiatato. Mi sono reso conto che cio' non basta e che con semplici accorgimenti si possono migliorare le motivazioni e spero anche le performance del gruppo.