 |
|
Descrizione del libro Con questo libro scopriamo “più di cento piatti per chi fa sport”. Si entra, dunque, nella pratica di cucina, maneggiando materie prime sane, integrali, non raffinate, non industriali, per mettere nel motore la benzina giusta. Più di cento ricette per chi fa sport: gustose, sane, rispettose delle intolleranze.
Uno sportivo ha bisogno di carburanti di prima qualità. Chi voglia mangiare sano, però, si deve spesso scontrare con prodotti industriali fatti di materie prime scadenti: pane mezzo integrale e mezzo raffinato, prodotti da forno additivati di grassi scadenti, cibi impoveriti dalla conservazione o da lunghi tragitti, carni estrogenate, salature esagerate, conservanti tossici, edulcoranti. Ecco dunque la necessità di imparare a fare un po’ da soli, a “mettere le mani in pasta”. Un utile esercizio di consapevolezza alimentare.
Quello che si trova in commercio, infatti, difficilmente ha elevate caratteristiche di qualità e gusto.
In questo libro troverete più di 100 ricette gustose, ma soprattutto sanissime. Ricette di ogni tipo: semplici, veloci, anche per chi non ha tempo. Ma anche ricette per rispettare e gestire le più comuni intolleranze (che spesso generano ritenzione o riducono la prestazione) e ricette elaborate per chi vuole osare sapori nuovi senza fermarsi alle vecchie e superate impostazioni caloriche.
Alla base della salute e delle prestazioni di uno sportivo sta l’equilibrio alimentare. Se non mangio calorie sufficienti, se limito l’a
|